Nella prima settimana di dicembre, ho avuto l’opportunità di lavorare all’Artigiano in Fiera, un evento di grande richiamo che si tiene ogni anno. Qui, artigiani da tutta Italia, dall’Europa e da molte altre regioni del mondo si riuniscono per mostrare e vendere i loro prodotti unici. Questo evento è una celebrazione delle tradizioni artigianali, offrendo uno spazio dove esplorare stand che spaziano dall’agroalimentare al tessile, dalla cura della persona alla moda, fino all’arredamento e al design.


Cosa ho fatto?
Durante la mia esperienza, ho avuto il privilegio di lavorare presso lo stand di Olearia Manco, un’esperienza che mi ha entusiasmato profondamente. Ho scoperto quanto sia affascinante il mondo dell’enogastronomia e quanto mi piaccia interagire con le persone, spiegando loro le sfumature e le differenze tra i vari prodotti. Ogni giorno ho esplorato un padiglione diverso, riuscendo così a visitare l’intera fiera e ad immergermi nelle diverse culture rappresentate. Sebbene la fiera sia dedicata all’artigianato in generale, ho notato che una grande parte degli stand era incentrata sull’ambito gastronomico, soprattutto nei padiglioni dove si trovava l’Italia.


Cosa ho fatto?
Ho avuto la fortuna di assaggiare una vasta gamma di delizie culinarie, spaziando dal salato al dolce. Tra le cucine che ho esplorato, quella italiana era ovviamente presente, ma ho potuto sperimentare anche i sapori della cucina cinese, argentina e iraniana. In particolare, i datteri iraniani mi hanno colpito per la loro dolcezza e succosità.




Ma quale è stato il mio ruolo durante questa fiera? Mi sono dedicata alla vendita di olio extravergine d’oliva, un prodotto che ho imparato ad apprezzare nei suoi vari profili di gusto. Ho ascoltato attentamente le richieste dei clienti per poter consigliare loro l’olio che meglio si adattava ai loro gusti personali. È stato incredibilmente gratificante osservare le loro reazioni mentre assaggiavano i prodotti, stupiti dalla qualità e dalle differenze tra i vari oli. Questa esperienza mi ha arricchito e mi ha fatto comprendere quanto sia appagante lavorare a stretto contatto con le persone, condividendo la passione per la qualità e l’artigianalità.